Assemblea generale dell’Associazione delle Residenze per Anziani: Richieste urgenti alla politica

Venerdì, 17 aprile 2015

Il 17 aprile 2015 ha avuto luogo a Bolzano l’Assemblea generale dell’Associazione delle Residenze per Anziani dell’Alto Adige (ARpA). Assieme ai rappresentanti di tutte le residenze dell’Alto Adige hanno partecipato anche l’Assessore Martha Stocker e molti altri ospiti d’onore. Oltre agli argomenti trattati come previsto dall’ordine del giorno sono stati trattati temi attuali come l’elaborazione di due risoluzioni. Inoltre ad otto Residenze per Anziani dell’Alto Adige è stato assegnato il Sigillo di Qualità RQA Alto Adige.

La prima risoluzione, che è stata approvata all’unanimità nell’ambito dell’assemblea generale, riguarda il congedo per la rigenerazione psico-fisica: il regolamento attuale è un peso normativo non più sostenibile per le residenze per anziani. Il presidente dell’ARpA Norbert Bertignoll ha sottolineato: “I costi aggiuntivi non sono per niente in proporzione con il grado di efficienza dello strumento.” L’ARpA perciò fa appello alla giunta provinciale e richiede un congedo per la rigenerazione psico-fisica non solo più utile, ma anche finanziariamente sostenibile per il futuro. In questo senso si propone di limitare questo congedo aggiuntivo al personale a tempo pieno con un’età di almeno 50 anni e un’anzianità di servizio in ambito sociale di almeno 10 anni.

La seconda risoluzione si riferisce al finanziamento degli investimenti nelle residenze per anziani altoatesine. In linea di principio si dovrebbe dare maggiore priorità alla ristrutturazione invece che a nuove costruzioni. Edifici nuovi dovrebbero soltanto essere costruiti in luoghi dove c’è una dimostrata insufficienza di posti letto. “Abbiamo bisogno urgentemente di un fondamento legislativo per il finanziamento d’investimenti annuali e a lungo termine nella cura residenziale degli anziani”, afferma il presidente dell’ARpA Norbert Bertignoll. Si propone di riservare annualmente una somma che permette un rinnovo e risanamento tra le 5 % e il 10 % dei letti esistenti nelle Residenze per Anziani. L’ARpA suggerisce alla giunta provinciale di orientarsi alla situazione attuale nella provincia di Trento.

Inoltre sono state consegnate spille e attestati ai presidenti, membri dei consigli e direttori che da tanti anni s’impegnano nelle residenze per anziani dell’Alto Adige. Si ringraziano: Erna Leitner Messner (APSP "Santo Spirito" Bressanone), Albert Geiregger e Alfons Hopfgartner (Centro residenziale di cura - Media Pusteria), Hubert Brunner (Fondazione "Von Kurz" Villabassa), Klara Hofer e Alois Innerebner (Fondazione Sarentino), Rosa Pircher (Casa di Riposo e di Degenza "St. Michael" Tesimo) e Siegfried Herbst (Centro per Anziani Fiè allo Sciliar).

Alla fine dell’assemblea generale otto residenze per anziani dell’Alto Adige hanno preso in consegna il Sigillo di Qualità RQA. Queste strutture prestano un servizio qualitativamente alto verificat dalla Commissione di garanzia, che è stato premiato nell’ambito dell’assemblea generale con il certificato QS RQA Alto Adige. A ricevere il Sigillo sono stati: la Fondazione Sarentino, la Casa di Riposo Tirolo, la Casa di Riposo Comprensoriale Wipptal, la Fondazione Casa di Riposo S. Valburga/Ultimo, la Villa Armonia, la Villa Serena, la Villa Europa dell’Azienda Servizi Sociali di Bolzano e il Centro per Anziani Fiè allo Sciliar.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi al Presidente ARpA Norbert Bertignoll, tel. 337 450759 o al direttore ARpA Oswald Mair, tel. 348 8205424, e-mail: mair@arpa-altoadige.it.

Foto 1: Onoranze di presidenti, membri del consiglio amministrativo e direttori di lunga durata (da sinistra a destra): Josef Pramstaller (rappresentante della Fondazione Cassa di Risparmio), Alois Innerebner (Fondazione Sarentino), Albert Geiregger (Centro residenziale di cura - Media Pusteria), Klara Hofer (Fondazione Sarentino), Rosa Pircher (Casa di Riposo e di Degenza "St. Michael" Tesimo), Erna Leitner Messner (APSP "Santo Spirito" Bressanone), Siegfried Herbst (Centro per Anziani Fiè allo Sciliar) und Christoph Schuster (membro d’onore ARpA)

 

Foto 2: Assegnazione del Sigillo di Qualità RQA Alto Adige alle strutture: Fondazione Sarentino, Casa di Riposo Tirolo, Casa di Riposo Comprensoriale Wipptal, Fondazione Casa di Riposo S. Valburga/Ultimo, Villa Armonia, Villa Serena, Villa Europa dell’Azienda Servizi Sociali di Bolzano e Centro per Anziani Fiè allo Sciliar.